05.06.2025 | Differenze etniche e culturali, Disuguaglianza, identità Sangue giusto. Memorie coloniali nel racconto di Francesca Melandri scritto da: Chiara Volpato Il colonialismo italiano è stato un fenomeno circoscritto nello spazio e nel tempo, un fenomeno che è arrivato all’apice quando... altro
07.05.2025 | identità Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane scritto da: Chiara Volpato Fuorché il silenzio[1] riunisce i racconti di trentasei donne afghane di lingua dari, raccolti durante i mesi successivi all’abbandono dell’Afghanistan... altro
02.04.2025 | identità, sincronia Uwe Timm: La scoperta della currywurst scritto da: Chiara Volpato La scoperta della currywurst, pubblicato nel 1993, è uscito in italiano solo nel 2020 nella piccola e meritoria collana blu... altro
07.03.2025 | identità Simone De Beauvoir: La passione per la libertà scritto da: Chiara Volpato L’8 marzo richiama l’attenzione sul pensiero femminista e il pensiero femminista non può che partire dalla considerazione dei due volumi... altro
09.02.2025 | identità Il posto di Annie Ernaux scritto da: Chiara Volpato Annie Ernaux è una delle mie scrittrici preferite. Parla di sé e di noi con una lucidità spesso sconcertante, a... altro
09.01.2025 | Disuguaglianza, identità, Relazioni sentimentali Dita di dama di Chiara Ingrao scritto da: Chiara Volpato Vorrei aprire le nostre conversazioni del nuovo anno con un libro non recente, che forse sarà più facile reperire in... altro