Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

La rivista

Status message

In development mode.
  • Numero della rivista: 31/2025

    • La Realtà Virtuale Contro i Pregiudizi: Un Nuovo Approccio all’Inclusione

      by: Matilde Tassinari
      Negli ultimi anni, la realtà virtuale (VR) ha registrato una crescita straordinaria, trasformandosi da tecnologia di nicchia a fenomeno globale. Questa rapida diffusione, iniziata a metà degli anni 2010 con
    • La realtà virtuale come strumento di comprensione delle diverse identità di genere

      by: Giulio Puzella, Anna Manfredi, Antonio Prunas, Alessandro Gabbiadini
  • Numero della rivista: 30/2024

    • La sfida dell’essere genitori: affrontare le pressioni sociali mantenendo uno stile educativo funzionale

      by: Eliana De Salvo, Stijn Van Petegem, Cindy Eira Nunes, Francesca Liga
      Genitorialità e coinvolgimento genitoriale: costruire relazioni forti e supportare lo sviluppo dei figli La letteratura odierna, sia in ambito psicologico, sociologico o educativo, ha spesso affrontato il complesso ambito della
  • Numero della rivista: 29/2024

    • Scopo raggiunto? Il ruolo degli obiettivi sessuali nell’influenzare percezioni e atteggiamenti delle donne nelle relazioni sessualmente oggettivanti

      by: Bianca Tallone, Gian Antonio Di Bernardo, Luca Andrighetto, Chiara Pecini
      È sabato sera, sei appoggiata/o al bancone del bar e stai parlando per la prima volta con una persona che trovi molto attraente. Volevi catturare la sua attenzione e ci
    • Editoriale - Special Issue 'Sguardi di Genere'

      by: Claudia Manzi
    • Come vediamo una persona che ci racconta di stare male e quanto siamo disponibili ad aiutarla? Il ruolo del genere (e non solo)

      by: Ilaria Giovannelli, Stefano Pagliaro, Federica Spaccatini, Manuel Teresi, Maria Giuseppina Pacilli
    • "Se l'è cercata": il victim blaming nei confronti delle vittime di violenza di genere

      by: Federica Spaccatini, Ilaria Giovannelli, Stefano Pagliaro, Maria Giuseppina Pacilli
  • Load More

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element