Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

Il blog di InMind

Status message

In development mode.
  • 28.07.2025 | aggressività, Disuguaglianza

    La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič

    by: Chiara Volpato
    In questi giorni tremendi, densi di immagini belliche in cui sono uomini coloro che decidono le guerre del mondo e... altro
  • 05.02.2024 | deumanizzazione

    L’animale d’allevamento. Kenzaburō Ōe e la deumanizzazione del nemico

    scritto da: Chiara Volpato
    L’animalizzazione è la strategia più frequentemente impiegata nel corso della storia per situare l’altro a un livello inferiore. L’animale ha... altro
  • 23.11.2023 | aggressività, omofobia, psicologia collettiva

    Olympic Mind: The Psychology of Extraordinary Sports Performance – an International Special Issue

    scritto da: Ilaria Giovannelli, Federica Spaccatini
    Performing the Biles 3 in gymnastics, running 100m in 9.58 seconds, or lifting 267 kg are just a few astonishing... altro
  • 31.10.2023 | aggressività, Relazioni sentimentali

    La percezione della violenza nelle relazioni intime: lo sguardo della psicologia sociale

    scritto da: Stefano Pagliaro, Maria Giuseppina Pacilli
    La violenza fisica, psicologica, sessuale, economica perpetrata da un partner o un ex partner (Intimate Partner Violence-IPV) è talmente diffusa... altro
  • 20.09.2023 | Covid-19, Disuguaglianza, emergenza coronavirus, pandemia

    Lo stress cronico provocato da un basso stato socioeconomico può portare a gravi complicanze da Covid-19

    scritto da: Marta Lusiardi, Roberto De Vogli
    All’inizio dell’emergenza sanitaria da COVID-19, Richard Horton, direttore della prestigiosa rivista medica The Lancet, ha affermato che la crisi sanitaria... altro
  • 07.07.2022 | Covid-19, emergenza coronavirus, pandemia

    Per affrontare la pandemia è necessario un accurato piano di comunicazione del rischio

    scritto da: Beatrice Gatto, Roberto De Vogli
    La pandemia COVID-19 ha posto la comunità internazionale di fronte a una colossale sfida non solo sanitaria, ma anche economica... altro
  • 09.03.2021 | deumanizzazione

    Commento allo Special Issue: “Deumanizzazione. Forme e declinazioni” su Minority Reports. Cultural Disability Studies

    scritto da: Loris Vezzali
    Non vi è dubbio che lo special issue “Deumanizzazione. Forme e declinazioni”, pubblicato dalla rivista “ Minority Reports. Cultural Disability... altro
  • carica di più

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element