Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

Il blog di InMind

Status message

In development mode.
  • 28.07.2025 | aggressività, Disuguaglianza

    La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič

    by: Chiara Volpato
    In questi giorni tremendi, densi di immagini belliche in cui sono uomini coloro che decidono le guerre del mondo e... altro
  • 26.06.2020 | orientamento sessuale

    Dallo stigma verso le persone omosessuali alle risposte intelligenti: SKAM Italia

    scritto da: Ilaria Giovannelli
    SKAM Italia è una serie italiana originariamente nata in Norvegia che già dal suo titolo, che significa vergogna, racconta qualcosa... altro
  • 24.06.2020 | orientamento sessuale

    Abbattere la barriera dell’omotransfobia nel mondo del lavoro: Il Gay Glass Ceiling Effect

    scritto da: Marco Salvati
    In Italia ci si avvia all’ennesimo scontro politico sull’imminente discussione di un disegno di legge per contrastare l’omotransfobia. Immancabili, non... altro
  • 22.06.2020 | orientamento sessuale

    Gay Pride: Perché non si tratta solo di politica

    scritto da: Cristiano Scandurra, Vincenzo Bochicchio
    New York, 1969, anni di fermento politico e intellettuale, di rottura con una società opprimente e patriarcale. Molte persone lesbiche... altro
  • 16.06.2020 | identità, omofobia, orientamento sessuale, pride

    Il gaydar uditivo: stereotipi e stigma basati sulla voce

    scritto da: Fabio Fasoli
    Vi siete mai chiesti se avete una voce ‘gay’? Se sì, come vi sentite a riguardo? La maggior parte di... altro
  • 07.05.2020 | Covid-19, Disuguaglianza, emergenza coronavirus, pandemia

    Coronavirus: Da una pandemia delle disuguaglianze a una politica economica della salute e del benessere

    scritto da: Serena Stefani, Roberto De Vogli
    Un’ampia letteratura scientifica ha dimostrato che eccessive disuguaglianze di reddito e ricchezza, sono associate a peggiori indicatori di benessere e... altro
  • 01.05.2020 | Covid-19, identità, pandemia

    Reclusi ed esclusi. Quale impatto della pandemia Covid-19 sul benessere psicologico delle persone LGBT+?

    scritto da: Annalisa Anzani
    L’esplosione della pandemia di Covid-19 ha messo tutti noi di fronte a nuove incertezze, forzandoci a convivenze prolungate o a... altro
  • carica di più

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element