Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

La rivista

Status message

In development mode.
  • Numero della rivista: 14/2018

    • “Siamo pronti per il cambiamento!” Intervista a Daniel Lakens e Klaus Fiedler sulle sfide attuali nel campo della ricerca psicologica.

      by: Oliver Genschow, Jan Crusius
      Traduzione in italiano di Eliana Vassena Possiamo ancora fare affidamento sulla ricerca psicologica? InMind ha intervistato Daniel Lakens e Klaus Fiedler, due tra le più prominenti voci nel dibattito su
    • Stare bene a scuola. Il benessere percepito degli insegnanti di scuola secondaria di II grado

      by: Ilaria Buonomo
    • “Non sono razzista ma…” - Le manifestazioni non verbali del pregiudizio etnico

      by: Alessandra Sacino
  • Numero della rivista: 13/2017

    • In Difesa della Rabbia: Una necessità evolutiva e la sua applicabilità contemporanea

      by: Cameron Stuart Kay
      La rabbia si definisce come un sentimento spiacevole risultante da un evento spiacevole, e quindi non è particolarmente sorprendente che così tante persone la liquidino come un’emozione inutile. Tuttavia, a
    • “La malattia fatta persona”. Uno sguardo sulla biologizzazione

      by: Roberta Rosa Valtorta
    • Tale madre, tale figlio! Il pregiudizio etnico si trasmette in famiglia?

      by: Ylenia Passiatore, Sabine Pirchio, Giuseppe Carrus
  • Numero della rivista: 12/2017

    • Atteggiamenti Omofobici di Uomini Gay e Donne Lesbiche: la Violazione dei Ruoli di Genere

      by: Marco Salvati
      I ruoli di genere sono un insieme di norme sociali che dettano i tipi di comportamento che sono generalmente considerati accettabili, appropriati o desiderabili e che si basano sui generi
    • La comunicazione non verbale. Caratteristiche e funzioni

      by: Fridanna Maricchiolo
    • Cuore o testa? Uno sguardo alle differenze nella sensibilità alle informazioni affettive e cognitive

      by: Antonio Aquino
    • Falchi o colombe? Fiducia e cooperazione nei processi decisionali inclusivi

      by: Terri Mannarini
  • Load More

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element