L’infraumanizzazione

Il pregiudizio e il favoritismo per il proprio gruppo sono senza dubbio alcuni dei concetti più studiati dagli psicologi sociali. La ricerca ha messo in luce come le persone abbiano un bisogno fondamentale di appartenere a gruppi valorizzati (Tajfel, 1981) e come esse tendano a preferire il proprio gruppo (ingroup; si veda glossario) ai gruppi estranei (outgroup; si veda glossario).

Issue
No prejudice among matches from Marina Burity via Flickr (www.flickr.com/photos/burity_/540938349/in/photolist-PNs8g-7ScW4T-8qsj6E-S9EF7A-Qjb377-7SczjF-8qp9Zt-QEhKbS-7v2Y2Q-8scwPB-oBmpHe-zHRKDD-ae2MMB-8qspWb-8scpt2-7SgdA1-7SfmtN-8qwXXG-9VQcxQ-8qtRt2-8qtQVp-8qwYi5-e8Z3dZ-7SgpUL-8sctNc-8qwXHL-odaU77-8qwY43-aB8cWs-7SghSo-7SgpxA-8qtRfK-eAZisP-8scptg-6Akbow-7SeQzy-7SbxCa-7hEb9Z-8qwXNY-7ScCcp-8qpfhK-8qpfhD-bMYU1R-7SePpL-p1vWq-8qtRRp-eB4prE-gu2Vjj-cyKYfu-7Sfjea),cc(https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)

Varie forme di pregiudizio

È certamente un’esperienza comune e ricorrente quella di vedere in televisione (e anche in prima persona) o di leggere sui giornali di episodi caratterizzati da frasi ingiuriose, o addirittura di aggressioni vere e proprie, dirette ai danni di persone indifese appartenenti a gruppi stigmatizzati, come ad esempio gli omosessuali, i disabili, gli immigrati, gli anziani, le persone obese.

Issue

Nelle società moderne, caratterizzate da persone appartenenti a gruppi diversi che convivono nello stesso territorio, le interazioni tra membri di gruppi diversi (contatto intergruppi; si veda glossario) sono sempre più frequenti, e tali esperienze possono essere vissute come più o meno piacevoli. Passare una serata assieme ad un amico marocchino è un’esperienza piacevole, mentre litigare con un vicino di casa straniero per gli spazi comuni nel giardino condominiale è un’esperienza vissuta come sgradevole.

Issue