Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

Il blog di InMind

  • 28.07.2025 | aggressività, Disuguaglianza

    La guerra non ha un volto di donna. Svetlana Aleksievič

    by: Chiara Volpato
    In questi giorni tremendi, densi di immagini belliche in cui sono uomini coloro che decidono le guerre del mondo e... altro
  • 07.03.2020 | emergenza coronavirus, pandemia, psicologia collettiva

    Non possiamo pensare in modo individuale, dobbiamo pensare in modo collettivo

    scritto da: Stephen Reicher, John Drury
    Il modo in cui trattiamo il coronavirus è profondamente legato al modo in cui pensiamo alla società e all'individuo. E... altro
  • 21.10.2019 | aggressività, Disuguaglianza, identità, psicologia collettiva, sincronia

    Perché Joker merita di essere visto (anche da chi ama la psicologia)

    scritto da: Maria Giuseppina Pacilli
    Attenzione…se non hai ancora visto Joker è meglio non leggere questa recensione… Torna dopo a leggerla, se ne hai voglia... altro
  • 18.04.2019 | Disuguaglianza

    Le radici psicologiche della disuguaglianza. Un libro di Chiara Volpato.

    scritto da: Federica Durante
    " I nostri leader … ci parlano di leggi economiche – sacre, inviolabili, immutabili – che causano situazioni di panico... altro
  • 13.12.2018 | Differenze etniche e culturali

    Valorizzazione e promozione della diversità etnica e culturale

    scritto da: Maria Giuseppina Pacilli
    La redazione di In-Mind trova importante dare visibilità a questo recente comunicato dell'associazione Italiana di Psicologia relativo a un tema... altro
  • 12.12.2018 | Perdono

    "Ci perdiamo o ci perdoniamo?". Un libro di Camillo Regalia

    scritto da: Sara Pelucchi
    Perdono. Perdonare l’altro. Perdonare il proprio partner…. Nell’introduzione al testo Ci perdiamo o ci perdoniamo? Camillo Regalia sottolinea come “una... altro
  • 09.09.2018 | psicologia collettiva

    Sulla volatilità delle opinioni

    scritto da: Mucchi Faina Angelica
    Alle elezioni europee del maggio 2014 il Partito Democratico ottenne il 40,6% di voti e la Lega Nord il 6,15%... altro
  • carica di più

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element