Skip to main content
  • INT
  • DE
  • FR
  • IT
  • NL
  • Log in
Home
  • La Rivista
    • Per gli autori
    • Staff
  • Blog
  • Chi siamo
  • Dona ora

La rivista

Status message

In development mode.
  • Numero della rivista: 19/2020

    • Lo stigma sul peso corporeo. Cause, conseguenze e possibili interventi

      by: Veronica Guardabassi
      Lo stigma sul peso corporeo è una forma di discriminazione diffusa e comunemente accettata (Puhl & Brownell, 2003). L’ideale di magrezza, indice di piacevolezza e successo nella cultura occidentale (Heuer
    • A Casa Mia Si Fa Così: La Trasmissione Interpersonale Dell’Oggettivazione e Dell'Auto-oggettivazione Sessuale

      by: Chiara Pecini
    • Intorno al #MeToo: Uno sguardo psico-sociale sul movimento contro la violenza e le molestie sessuali

      by: Silvia Moscatelli, Francesca Golfieri
    • Le determinanti psicosociali dell’azione collettiva: Il modello SIMCA

      by: Valeria De Cristofaro
  • Numero della rivista: extra

  • Numero della rivista: 18/2020

    • Attrattività del volto e genere. Non sempre essere belle aiuta nella scalata professionale e politica.

      by: Alessia Valmori, Luciana Carraro, Luigi Castelli
      Essere parte di una società moderna comporta un’ampia possibilità di contatti interpersonali ed una frequente interazione con persone totalmente sconosciute. È perciò interesse della psicologia sociale comprendere quali siano i
    • Il dovere di essere belle: la sessualizzazione interiorizzata

      by: Francesca Golfieri, Silvia Moscatelli
    • Leadership e Identità Sociale: L’Importanza della Dimensione Morale

      by: Valeria Amata Giannella, Stefano Pagliaro
    • Hashtag d’ordine #recovery: Instagram e i disturbi del comportamento alimentare.

      by: Maria De Rosa, Alessandro Gabbiadini
  • Load More

Footer

  • Blog
  • Imprint /Contatti
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • print

Chi siamo

Inquisitive Mind, o In-Mind, è una rivista on-line trimestrale dedicata alla psicologia. In-Mind rappresenta un importante strumento di divulgazione scientifica che si rivolge ad un ampio pubblico di lettori. La rivista nasce infatti per comunicare con chiunque sia interessato ad approfondire tematiche riguardanti l’individuo e il contesto sociale, e per aggiornare sulle più recenti tendenze della ricerca scientifica in psicologia ...alto

Clear keys input element